
Grafite Manga Kunren
Pensa come un mangaka, disegna come un mangaka!
“Kunren” in giapponese vuol dire “addestramento”, “allenamento”: un corso coinvolgente, aperto a tutti e progettato per chi ha voglia di imparare a disegnare manga, attraverso una necessaria preparazione tecnico-artistica e una più ampia conoscenza della cultura giapponese.
Grafite Manga Kunren
Pensa come un mangaka, disegna come un mangaka!
“Kunren” in giapponese vuol dire “addestramento”, “allenamento”: un corso coinvolgente, aperto a tutti e progettato per chi ha voglia di imparare a disegnare manga, attraverso una necessaria preparazione tecnico-artistica e una più ampia conoscenza della cultura giapponese.


Perché imparare il manga con Grafite
Da anni Grafite insegna fumetto, disegno e illustrazione, con corsi in sede e online: è una palestra in grado di offrire spunti, esperienze e collaborazioni professionali nel mondo dell’editoria, portando numerosi ragazzi con la passione del disegno a diventare fumettisti e illustratori professionisti.
L’insegnamento del manga fa parte con successo del piano di studi Grafite già da alcuni anni, ma adesso è giunto il momento di dedicargli un corso specifico, tenuto da mangaka e insegnanti professionisti, appassionati di cultura nipponica, con l’obiettivo di consentire a ciascun allievo di finalizzare un proprio progetto originale.
Per raggiungerlo Grafite si avvale della collaborazione e del supporto di Momiji, centro di lingua e cultura giapponese: agli studenti verrà offerta la possibilità di seguire delle lezioni speciali legate alla cultura del Sol Levante, con particolare riferimento agli aspetti più frequentemente raffigurati nei fumetti nipponici.

Requisiti
• passione per il disegno
• minime capacità artistiche
• amore per la cultura giapponese
• età superiore ai 14 anni
Per formalizzare l’iscrizione al corso, verrà verificata la presenza di minime capacità tecniche attraverso una valutazione di tavole di disegno prodotte dall’allievo.
Non preoccuparti, non vogliamo giudicare il tuo lavoro, ma solo essere sicuri che tu abbia la giusta predisposizione per essere un allievo mangaka!
Che risultati otterrai?
Attraverso un percorso guidato con didattica a step di apprendimento seguibili anche singolarmente potrai:
• essere introdotto nella cultura giapponese
• apprendere le principali tecniche manga
• realizzare un breve manga, grazie a docenti professionisti che pubblicano nel settore
• esser visionato dagli editori di Manga Senpai e Tora Edizioni, che pubblicano testate manga con autori italiani ed europei, ricevendo consigli utili per una futura carriera professionale




Programma del corso in breve
- Primo approccio alle tecniche di narrazione di base e di disegno
- Storia del manga e del suo rapporto con la società giapponese
- Caratteristiche di base del manga e target a cui si rivolgono
- Processo di creazione attraverso la tecnica del Kishōtenketsu
- Posizionamento dei ballons e importanza delle onomatopee
- La tavola e la gestione della gabbia
- Elementi di anatomia
- Fondamenti per la creazione del personaggio
- Basi per la scrittura di un soggetto e accenni di sceneggiatura
- Creazione di uno storyboard (nēmu) di una idea originale
- Accenni di prospettiva
- Tecniche di inchiostrazione di base e di uso dei retini
- Realizzazione di un manga breve e autoconclusivo
- Revisione editoriale

I docenti del corso

Andrea Yuu
Dentuto
Insegnante principale e di affiancamento
Mangaka, illustratore, traduttore per la NipponShock

Alessandro
Mazzetti
Disegnatrice, Sceneggiatore e Art Director
Pubblica per Tora Edizioni

Sissi
Procura
Sceneggiatrice e Copywriter
Pubblica per la casa editrice Manga Senpai

Daniele
Ciciriello
Disegnatore e Sceneggiatore
Pubblica per Manga Sempai

Giada
Romano
Disegnatrice, Sceneggiatrice e Youtuber
Coloritura e tecniche digitali

Marina
Mundo
Disegnatrice
Assistenza in aula
Quante lezioni sono previste e come avvengono?
• Lezioni nella sede Grafite di Bari, seguibili anche completamente ONLINE
• Durata complessiva del corso: 32 lezioni da 2,5 ore
• 4 moduli, ciascuno con precisi obiettivi teorico-pratici
• Ciascun modulo ha le seguenti caratteristiche: durata 2 mesi, n. 8 lezioni da 2,5 ore con frequenza di 1 lezione a settimana
Il Modulo 1 è dedicato all’introduzione al mondo manga dal punto di vista culturale, con particolare interesse verso le dinamiche sottoculturali e delle piccole incursioni su fenomeni collaterali, senza mai tralasciare una parte pratica introduttiva di disegno.
Si prosegue poi col Modulo 2, una ripresa ed approfondimento dei concetti di disegno manga, dall’anatomia allo studio delle ambientazioni per la creazione di scene efficaci.
Nel Modulo 3, con un tono sempre più professionale, sarà possibile esplorare le tecniche di realizzazione di personaggi originali ed accattivanti, oltre lo storytelling di stampo orientale che culmineranno nel Modulo 4, interamente dedicato alla creazione ed al confezionamento di una propria storia breve originale, grazie allo studio approfondito dell’inchiostrazione tipica dei manga.
La partecipazione al Modulo 3 ed al Modulo 4 permetterà l’accesso ad incontri dedicati con importanti realtà editoriali rivolte ai mangaka italiani, in cui gli allievi potranno presentare il loro elaborato.

Inizia il tuo addestramento con il primo modulo e poi scegli se proseguire
DURATA |
FREQUENZA |
COSTO |
|
1° MODULO |
2 Mesi
8 Lezioni |
1 incontro a settimana |
150€ al mese |
2° MODULO |
2 Mesi
8 Lezioni |
1 incontro a settimana |
150€ al mese |
3° MODULO |
2 Mesi
8 Lezioni |
1 incontro a settimana |
150€ al mese |
4° MODULO |
2 Mesi
8 Lezioni |
1 incontro a settimana |
150€ al mese |
A chi è rivolto
Il corso Grafite Manga Kunren si rivolge a:
• chiunque abbia una passione per il manga e disegno
• amanti della cultura giapponese
• allievi dai 14 anni in su

Cos’è Grafite?
“GRAFITE – Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione” è la prima e unica scuola nata in Puglia e pensata per disegnatori e creativi di tutte le età.
Con le sue tre sedi (Bari, Taranto e Lecce) rappresenta a tutti gli effetti un polo di respiro regionale che, grazie all’implementazione di una vasta selezione di corsi offline e online, è diventata velocemente un punto di riferimento nazionale per quanto concerne la formazione nel fumetto e nell’illustrazione tradizionale e digitale.
La Scuola vanta un corpo docenti composto da professionisti delle più importanti case editrici seriali e autoriali.
L’offerta didattica di Grafite permette ai propri allievi un elevato grado di specializzazione nelle arti visive, nel fumetto, nella grafica 2D/3D e nell’annesso mondo dell’animazione, coniugando le arti tradizionali con le più recenti tecniche digitali.
Cos’è Grafite?
“GRAFITE – Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione” è la prima e unica scuola nata in Puglia e pensata per disegnatori e creativi di tutte le età.
Con le sue tre sedi (Bari, Taranto e Lecce) rappresenta a tutti gli effetti un polo di respiro regionale che, grazie all’implementazione di una vasta selezione di corsi offline e online, è diventata velocemente un punto di riferimento nazionale per quanto concerne la formazione nel fumetto e nell’illustrazione tradizionale e digitale.
La Scuola vanta un corpo docenti composto da professionisti delle più importanti case editrici seriali e autoriali.
L’offerta didattica di Grafite permette ai propri allievi un elevato grado di specializzazione nelle arti visive, nel fumetto, nella grafica 2D/3D e nell’annesso mondo dell’animazione, coniugando le arti tradizionali con le più recenti tecniche digitali.
I partner di Grafite















ISCRIVITI ORA AL CORSO
€ 150 al mese
ISCRIZIONE
€ 30
DURATA
8 mesi
FREQUENZA
1 incontro a settimana da 2,5 ore
INIZIO
Metà Novembre
OPEN DAY
Vieni a conoscerci negli OPEN DAY gratuiti previsti per fruire di dimostrazioni pratiche della didattica con i nostri Docenti! A partire da Settembre di ogni anno accademico usciranno le date per venirci a conoscere in sede e disegnare un po’ insieme!
DATE BARI
15 Settembre
Sede Grafite – via Aurelio Carrante, 5
Ora: 18:00-20:00
23 Settembre
Sede Grafite – via Aurelio Carrante, 5
Ora: 17:00-20:00
4 Ottobre
Sede Grafite – via Aurelio Carrante, 5
Ora: 17:00-20:00
20 Ottobre
Sede Grafite – via Aurelio Carrante, 5
Ora: 17:00-20:00
FAQ
C’è un’età minima per seguire il corso?
Il corso è destinato a chiunque abbia superato i 14 anni di età.
Posso seguirlo anche se non so disegnare?
Per consentire lo svolgimento fruttuoso delle lezioni è richiesta una minima capacità tecnica di disegno. A tal proposito la scuola effettuerà una valutazione preliminare delle tavole di disegno prodotte dall’allievo.
Posso seguire il corso anche online?
Certo, è possibile seguire le lezioni in sede e online. A discrezione dell’iscritto, le lezioni potranno essere seguite sia in presenza fisica nella sede di Bari della scuola Grafite, nel rispetto delle normative nazionali anti-Covid, che tramite piattaforma streaming predisposta dalla medesima scuola. Stessi orari, stesse materie, stessi docenti. Massima scelta e comodità!
Rilasciate una certificazione?
Certo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Posso pagare a rate?
È possibile pagare il corso mensilmente, senza obbligo di iscrizione per il mese successivo.