GRAFITE KIDS – Corso di disegno Junior (7-13 anni)
Il corso
L’obiettivo del corso è quello di creare una maggiore consapevolezza e conoscenza del prodotto fumetto /cartone animato, di cui i ragazzi sono fruitori privilegiati. Come nasce un fumetto? Come nasce un cartone animato? Perché certi fumetti fanno ridere? Quando si usa il bianco e nero? ecco queste sono alcune delle domande a cui il corso darà risposte. Ma al prodotto Fumetto sono legati anche segni e convenzioni, che saranno spiegati durante l’attività di aula, con l’obiettivo di coglierne il senso, per poi ricercare nuovi simboli e nuovi significati. In questo cammino i ragazzi saranno presi per mano e potranno sviluppare un’autocoscienza artistico – creativa, comprendendo così la propria capacità, e possibilità, di svolgere tale professione.
I contenuti
Le lezioni si concentrano sulle specifiche esigenze ed attitudini dei ragazzi, costituendo comunque un continuum che va dalle basi del disegno e della sceneggiatura a brevi nozioni di tecnica dell’animazione. La quasi totalità del corso si articolerà in parti pratiche guidate (realizzazione di storie a fumetti, disegno – prove, schizzi, studi – lettura di fumetti, lettura di testi, confronti, ecc.), con alcune divertenti digressioni teoriche sulla storia del fumetto e dei cartoni animati. Saranno inoltre messi a disposizione dei ragazzi, per una migliore comprensione delle tecniche, alcuni dei materiali usati nella realizzazione del fumetto (pennelli, pennini, chine, colori). A conclusione del corso è prevista la realizzazione di una storia a fumetti, come verifica delle conoscenze acquisite, secondo modalità da concordare in base ai riscontri raccolti durante le lezioni.
Il programma
I corsi sono rivolti a tutti i ragazzini tra i 7 e i 13 anni. Non è richiesta alcuna capacità specifica, se non quella di saper svolgere regolari attività laboratoriali e di gruppo. Gli argomenti che saranno affrontati nel corso del laboratorio (suscettibili di variazioni):
- Studio della figura umana
- Studio degli animali
- Personaggi comici
- Storia del fumetto e del cartone animato
- Ambienti e profondità
- Studio degli oggetti complessi
- Composizione delle storie
- Il linguaggio dei fumetti
SEDI E CARATTERISTICHE 2020-21
SEDE DI BARI
Bari, via Aurelio Carrante, 5 c/o Pugliaform
Docenti: Domenico Sicolo “Hamelin Cartoon Studio” e Giuseppe Sansone “Disney”, Benedetto Gemma;
DURATA: 7 mesi, da Novembre a Maggio;
FREQUENZA: un pomeriggio a settimana con lezioni da due ore cadauna.
Partenza: fine Ottobre/inizi Novembre 2020
1° CLASSE: ogni martedì dalle ore 16,30 alle 18,30 -Max 10 allievi in sede.
2° CLASSE: ogni sabato dalle ore 10,30 alle 12,30 -Max 10 allievi in sede.
SEDE DI TARANTO
Taranto, in Via Cagliari, 110 c/o scuola “L’albero dei Sorrisi”
Docenti: Giuseppe Latanza, Giambattista Montinaro;
DURATA: 7 mesi, da Novembre a Maggio;
FREQUENZA: un pomeriggio a settimana con lezioni da due ore cadauna.
Partenza: fine Ottobre/inizi Novembre 2020
1° CLASSE: ogni martedì dalle ore 16,30 alle 18,30 – Max 8 allievi in aula.
2° CLASSE: ogni venerdì dalle ore 16,30 alle 18,30 – Max 8 allievi in aula.
NOTE
Non è previsto l’obbligo di partecipare per tutti i sette mesi. Solo al raggiungimento della capienza massima della prima classe, OPZIONALMENTE potranno essere attivate le altre classi nele altre fasce orarie.
MODALITÀ‘ DI ISCRIZIONE E COSTI
Dati i posti limitati causa misure di sicurezza Anti Covid-19 le richieste di iscrizioni varranno per CRITERIO TEMPORALE a partire dal 1 ottobre ore 17.00 per la sede di Taranto, e sabato 10 ottobre per la sede di Bari. I genitori potranno richiedere di iscrivere i propri figli solo IN PRESENZA (in sede durante orario di lezione o durante Open Day aperti al pubblico), tramite TELEFONO (con invio successivo entro un giorno dei documenti via email da compilare e da allegare e della quota d’iscrizione e mese anticipato).
Non potranno essere prese in considerazione richieste d’iscrizione tramite email, WhatsApp o altri social media perché non garantiscono la contestualità di risposta e il conseguente inserimento nella lista dei posti disponibili.
L’iter d’iscrizione prevede i seguenti step.
1) Compilazione AUTOCERTIFICAZIONE TEMPERATURA E VISITATORI ESTERNI – EMERGENZA SANITARIA COVID-19 nell’ambito delle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19 per registrare l’accesso da parte di visitatori esterni nei luoghi di lavoro della Scuola.
2) Al momento dell’iscrizione dovranno essere consegnati a mano o in formato elettronico (via email antecedenti all’iscrizione) i seguenti documenti:
- a) FOTOCOPIE della carta d’identità e codice fiscale di entrambi i genitori
- b) FOTOCOPIE della carta d’identità e codice fiscale del/i minore/i che verranno iscritti
- c) Opzionale: FOTOCOPIA/E della carta d’identità di eventuali delegati al ritiro del/i minore/i.
3) Visione e compilazione del contratto d’iscrizione all’Associazione in duplice copia da parte di uno dei genitori.
4) Versamento della quota d’iscrizione (una tantum) e del mese anticipato, contanti o bonifico successivo, entro 1 (uno) giorno dall’iscrizione. Non è presente in sede il POS.
COSTI:
- 30,00 € iscrizione (una sola volta) per singolo partecipante.
- 60,00 € mensili ANTICIPATI per singolo partecipante.
- 100,00 € mensili per fratelli.
E’ possibile iscriversi ogni mese successivo o FINO AD ESAURIMENTO posti.
OPEN DAY
Vieni a conoscerci negli OPEN DAY gratuiti previsti per fruire di dimostrazioni pratiche della didattica con i nostri Docenti! Le date sono in continuo aggiornamento.
DATE TARANTO
Segui gli Open Day di Taranto su Facebook:
1 ottobre 2020 – 17.00 -19.00 Taranto, in Via Cagliari, 110 c/o scuola “L’albero dei Sorrisi” clicca QUI per i dettagli e le modalità di partecipazione
DATE BARI
Segui gli Open Day di Bari su Facebook:
10 ottobre 2020 – 10.30 -12.00 Bari, in Via Aurelio Carrante, 5 c/o “Pugliaform” clicca QUI per i dettagli e le modalità di partecipazione
MODALITÀ‘ DI PARTECIPAZIONE AGLI OPEN DAY
Anche gli Open Day rispetteranno le norme anti-Covid, secondo le seguenti indicazioni.
- il/i minori dovranno essere accompagnati da un solo genitore;
- all’ingresso verrà rilevata la temperatura a grandi e piccoli e bisognerà igienizzarsi le mani e richiesto di compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE TEMPERATURA E VISITATORI ESTERNI – EMERGENZA SANITARIA COVID-19
- ai genitori non sarà permesso l’ingresso nella struttura e nell’aula ma rimarranno in attesa fuori senza creare assembramenti;
- durante la lezione i bambini e le bambine dovranno indossare la mascherina;
- bambini e bambine dovranno portare penne, matite, gomme e temperini da casa;
- le lezioni di prova dureranno circa 20 minuti con 8 postazioni a disposizione: fra una lezione e l’altra l’aula verrà sanificata.
CONTATTI
Per ulteriori chiarimenti è possibile inviare una email a info@grafitefumetto.it oppure visionare la pagina facebook.com/Grafite.Grafica.e.Fumetto o ancora telefonare al numero verde gratuito 800.19.27.72 o al numero mobile 345.327.41.96 o 351.602.01.34